27 Mar Bonus Sicurezza 2025: come proteggere il tuo condominio (e il portafoglio!)
Hai mai desiderato un condominio più sicuro, con telecamere agli ingressi, porte blindate a prova di ladro e inferriate eleganti ma invalicabili? Il Bonus Sicurezza 2025 potrebbe essere la soluzione che fa per te! E la buona notizia è che non serve essere esperti di detrazioni fiscali per approfittarne. Ti spieghiamo tutto in modo chiaro e leggero!
 
Cos’è il Bonus Sicurezza 2025?
Il Bonus Sicurezza rientra nelle detrazioni fiscali previste dall’art. 16-bis del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) e segue le disposizioni già in vigore per le agevolazioni edilizie. Il Bonus Sicurezza è un incentivo fiscale pensato per chi vuole migliorare la protezione di edifici residenziali o immobili strumentali. Anche se rispetto agli anni passati i fondi disponibili sono un po’ calati, rimane comunque un’ottima occasione per investire in sicurezza senza svuotare il conto in banca. Nel 2025, la detrazione fiscale consentita è del 36% (anziché il 50% dell’anno precedente) su spese fino a 48.000 euro, ripartite in 10 anni. Non è il massimo dei bonus, ma resta un’opportunità interessante, soprattutto se gli interventi vengono condivisi tra i condòmini.
 
Cosa puoi installare con il Bonus?
Grazie a questa agevolazione, puoi trasformare il tuo condominio in un luogo più sicuro. Gli interventi ammessi includono:
- Sistemi di allarme e antifurto – per rilevare intrusioni;
 - Videocamere di sorveglianza – per monitorare ingressi e uscite;
 - Porte blindate (classe 4 o superiore) – per proteggere gli appartamenti;
 - Cancelli e serramenti rinforzati – perché una porta solida è sempre un buon deterrente;
 - Inferriate e grate alle finestre – sicurezza extra per i piani bassi;
 - Videocitofoni e spioncini elettronici – per vedere chi suona prima di aprire;
 - Vetri antisfondamento – protezione da effrazioni e piccoli incidenti;
 - Casseforti a muro – per custodire i tuoi beni più preziosi.
 
Attenzione però, il Bonus Sicurezza 2025 non copre i servizi di vigilanza privata o gli abbonamenti per la sorveglianza in cloud.
 
Chi può richiederlo?
Il Bonus Sicurezza è accessibile a tutti i contribuenti Irpef, compresi:
- Proprietari e nudi proprietari;
 - Inquilini e comodatari che sostengono le spese;
 - Soci di cooperative;
 - Imprenditori individuali (per immobili non strumentali);
 - Familiari conviventi del proprietario o dell’inquilino;
 - Coniugi separati assegnatari dell’immobile;
 - Conviventi more uxorio (partner non sposati che vivono insieme).
 
Se vivi in affitto e vuoi rendere la casa più sicura, puoi comunque sfruttare il Bonus con il consenso del proprietario.
 
Perché il Bonus Sicurezza 2025 è vantaggioso per i condomini?
Nei condomini, il Bonus Sicurezza è ancora più conveniente. L’amministratore può proporre interventi collettivi (come telecamere negli spazi comuni o porte blindate per le aree condominiali), riducendo così i costi per tutti. Inoltre, questi miglioramenti aumentano il valore degli appartamenti. Un condominio sicuro è più appetibile per chi cerca casa, rendendo l’investimento doppiamente utile!
 
Per approfittarne, segui questi passi:
- Definisci gli interventi da eseguire, meglio se in assemblea condominiale.
 - Affidati a professionisti certificati per l’installazione.
 - Effettua il pagamento con bonifico parlante, indispensabile per ottenere la detrazione.
 - Conserva tutte le fatture e la documentazione per la dichiarazione dei redditi.
 
Documenti necessari per la detrazione:
- Fatture dei lavori eseguiti, intestate al richiedente della detrazione;
 - Ricevute dei bonifici parlanti, con indicazione della causale corretta (art. 16-bis del D.P.R. 917/86);
 - Eventuale delibera condominiale per gli interventi nelle parti comuni;
 - Dichiarazione di conformità degli impianti installati, rilasciata dall’impresa esecutrice.
 
Il Bonus Sicurezza 2025 è valido fino al 31 dicembre 2025, quindi è il momento giusto per agire! Investire in sicurezza è sempre una scelta intelligente, soprattutto se lo Stato aiuta con uno sconto fiscale! Il Bonus Sicurezza 2025 è un’opportunità da non perdere, soprattutto per chi vive in condominio. Ora che sai tutto su questo bonus, parlane con il tuo amministratore e rendi più sicuro il tuo edificio. E magari, con i soldi risparmiati, concediti anche una bella vacanza! 
 
Hai domande o vuoi chiarimenti su un caso specifico? Contattaci! Saremo felici di aiutarti a navigare nel mondo delle agevolazioni condominiali.
 			 
Sorry, the comment form is closed at this time.